Antifona
d'Ingresso
Sia benedetto Dio Padre,
e l'unigenito Figlio di Dio, e lo Spirito Santo:
perché grande è il suo amore per noi.
Colletta
O Dio Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di
verità, e lo Spirito santificatore per rivelare agli uomini il mistero
della tua vita,
fa'
che nella professione della vera fede riconosciamo la gloria della
Trinità e adoriamo l'unico Dio in tre persone. Per il nostro Signore...
Oppure:
Padre, fedele e misericordioso, che ci hai rivelato il mistero
della tua vita donandoci il Figlio unigenito e lo Spirito di amore,
sostieni la nostra fede e ispiraci sentimenti di pace e di speranza,
perché riuniti nella comunione della tua Chiesa benediciamo il tuo nome
glorioso e santo. Per il nostro Signore Gesù Cristo...
LITURGIA
DELLA PAROLA
Prima Lettura
Es 34,
4b-6. 8-9
Il
Signore,
il Signore, Dio misericordioso e pietoso.
Dal libro
dell'Èsodo
In quei giorni, Mosè si alzò di buon mattino e salì sul monte Sinai,
come il Signore gli aveva comandato, con le due tavole di pietra in
mano.
Allora il Signore scese nella nube, si fermò là presso di lui e proclamò
il nome del Signore. Il Signore passò davanti a lui, proclamando: «Il
Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco
di amore e di fedeltà».
Mosè si curvò in fretta fino a terra e si prostrò. Disse: «Se ho trovato
grazia ai tuoi occhi, Signore, che il Signore cammini in mezzo a noi.
Sì, è un popolo di dura cervìce, ma tu perdona la nostra colpa e il
nostro peccato: fa’ di noi la tua eredità».
Salmo
Responsoriale
Dn
3,52.56
A te la lode e la gloria
nei secoli.
Benedetto sei tu, Signore, Dio dei padri nostri.
Benedetto il tuo nome glorioso e santo.
Benedetto sei tu nel tuo tempio santo, glorioso.
Benedetto sei tu sul trono del tuo regno.
Benedetto sei tu che penetri con lo sguardo gli abissi
e siedi sui cherubini.
Benedetto sei tu nel firmamento del cielo.
Seconda
Lettura
2 Cor 13, 11-13
La
grazia di Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai
Corìnzi
Fratelli, siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a
vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio
dell’amore e della pace sarà con voi.
Salutatevi a vicenda con il bacio santo. Tutti i santi vi salutano.
La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello
Spirito Santo siano con tutti voi.
Canto
al Vangelo
Cf
Ap 1,8
Alleluia,
alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo,
a Dio, che è, che era e che viene.
Alleluia.
Vangelo
Gv 3, 16-18
Dio
ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Dal vangelo secondo
Giovanni
«Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché
chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il
mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato
condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di
Dio».
Sulle
Offerte
Invochiamo il tuo nome, Signore, su questi doni che ti
presentiamo: consacrali con la tua potenza e trasforma tutti noi in
sacrificio perenne a te gradito. Per Cristo nostro Signore.
Prefazio
Il mistero di Dio uno e trino.
E'
veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere
grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
Con il tuo unico Figlio e con lo Spirito Santo
sei un solo Dio, un solo Signore,
non nell'unità di una sola persona,
ma nella Trinità di una sola sostanza.
Quanto hai rivelato della tua gloria, noi lo crediamo,
e con la stessa fede, senza differenze,
lo affermiamo del tuo Figlio e dello Spirito Santo.
E nel proclamare te Dio vero ed eterno,
noi adoriamo la Trinità delle Persone,
l'unità della natura, l'uguaglianza nella maestà divina.
Gli Angeli e gli Arcangeli, i Cherubini e i Serafini,
non cessano di esaltarti uniti nella stessa lode:
Santo, Santo, Santo ...
Antifona
alla Comunione
Gal
4,6
Voi siete figli di Dio:
egli ha mandato nei vostri cuori
lo Spirito del Figlio suo, che grida «Abba, Padre».
Oppure: Gv
3,16
Dio
ha tanto amato il mondo da donare il suo unico
Figlio, perché chiunque crede in lui non perisca,
ma abbia la vita eterna.
Dopo
la Comunione
Signore Dio nostro, la comunione al tuo sacramento, e la
professione della nostra fede in te, unico Dio in tre persone, ci sia
pegno di salvezza dell'anima e del corpo. Per Cristo nostro Signore.